Skip to main content
|

Piccioni nei capannoni: perché entrano e come risolvere

piccioni nei capannoni industriali
Perché entrano i piccioni nei capannoni: Cosa funziona davvero , costi e tecniche. Guida completa di Falco Installazioni

I piccioni nei capannoni industriali sono un problema che affligge migliaia di aziende Italiane. Un capannone, per la sua conformazione interna fatta di ampi volumi e strutture alte, rappresenta un habitat ideale per i piccioni. Non è raro che una semplice coppia trovi un varco e inizi a nidificare in quota: nel giro di pochi mesi l’infestazione può diventare evidente e difficile da gestire. Non è magia: è comportamento animale, architettura e routine logistica. In questa guida spieghiamo con chiarezza perché entrano, perché restano e come risolvere davvero, distinguendo chiaramente tra soluzioni interne e soluzioni esterne al capannone.


Come entrano i piccioni nei capannoni industriali: le “porte invisibili” da conoscere

Baie di carico: l’autostrada sempre aperta

Le baie di carico sono tra i punti più vulnerabili. Decine di aperture e chiusure ogni giorno creano correnti d’aria e contrasti luce/ombra che attraggono i piccioni. Sono veri e propri portoni sempre disponibili, e gli uccelli imparano rapidamente a sfruttarli, risalendo poi verso la parte più alta della struttura, dove si nasconderanno e costruiranno i nidi.

Luci perimetrali, cupolini e fessure

Non servono grandi aperture: piccole discontinuità diventano passaggi ideali. Giunti di facciata, cupolini poco schermati o semplici fasci di luce bastano per creare un ingresso. Una volta scoperto, il varco viene memorizzato dai piccioni, comunicato agli altri membri della colonia e utilizzato con precisione ogni volta.

Perché i piccioni vanno subito in alto e nidificano

La parte alta del capannone offre a questi uccelli tutto ciò che cercano: capriate, travi, mensole, intercapedini. In queste zone trovano riparo, microclima stabile, assenza di disturbi e soprattutto una sensazione di sicurezza. In quota si sentono protetti e praticamente irraggiungibili dai predatori. È il posto ideale non solo per dormire ma anche per costruire i nidi e creare una colonia.


Allontanamento piccioni Verona -Tecnico Falco _ San Bonifacio

Perché i piccioni restano nei capannoni industriali: abitudine, ritorno e colonia

Si chiama filopatria, ovvero: si torna dove si è nati

I piccioni hanno un forte istinto di filopatria: tendono a tornare nei luoghi in cui sono nati o dove hanno nidificato con successo. Una volta che il capannone viene scelto, diventa un punto di riferimento stabile che richiama anche altri individui. I nuovi piccioni che nasceranno faranno il  nido esattamente vicino a quello dei genitori.

Da 3 a 30 a 300 in meno di 2 anni : la matematica dell’infestazione da piccioni

Da una piccola presenza di 3-4 individui si può arrivare rapidamente a decine. Il rifugio in quota protegge le covate, che possono arrivare anche a 5 all’anno, con 2 piccoli per volta che entro 2 mesi saranno adulti e fertili. All’occhio umano sembra un’esplosione improvvisa, ma in realtà è il risultato di una crescita costante che si trasforma in esponenziale.

Perché gli “spauracchi vari” ultrasuoni e i sistemi fai da te non funzionano?

Dispositivi ultrasuoni, sonori, visivi o improvvisati (nastri, sagome, palloni) hanno effetto solo per periodi molto brevi. I piccioni si abituano velocemente agli stimoli ripetitivi: finché il rifugio rimane disponibile, continueranno a considerare il capannone un luogo sicuro e adatto alla colonia.


Allontanamento piccioni: perché la loro presenza nei capannoni è un problema? Igiene, sicurezza e costi supplementari

Piccioni nei capannoni e cominciano i problemi: merci, movimentazione e sicurezza dei lavoratori

Il guano non sporca solo le superfici: può contaminare bancali, nastri trasportatori e imballi pronti alla spedizione. In settori regolati da protocolli come HACCP, GMP o BRC la contaminazione comporta scarti, rilavorazioni e perdita di lotti interi, con impatti economici significativi. All’interno dei capannoni si aggiunge anche il problema della sicurezza dei lavoratori: pavimenti resi scivolosi dal guano con rischi di cadute e, nei casi peggiori, operatori che si ritrovano letteralmente i piccioni a defecare sopra di loro mentre lavorano.

Guano su copertura capannone industriale

Problemi esterni: igienico, elettrico, logistico

All’esterno: nei capannoni con impianti fotovoltaici, i residui accumulati sotto i pannelli riducono la ventilazione e la resa energetica e quelli accumulati sopra abbassano la resa e sbiancano il vetro superiore. In alcuni casi si registrano guasti costosi e fermi impianto.

Il guano è inoltre corrosivo: accumulandosi su tetti, gronde e canali di scarico accelera l’usura dei materiali. Nidi e piume possono intasare gli scarichi, provocando infiltrazioni e danni strutturali. Nei casi peggiori, queste criticità portano anche fermi di produzione imprevisti o spese di edilizia non a bilancio.


Panoramica delle soluzioni professionali per l’allontanamento piccioni in un capannone

Soluzioni interne al capannone

  • Rete ornitologica a soffitto → soluzione definitiva per chiudere travi e capriate.
  • Laser → utili in ambienti particolari ma non risolutivi da soli.
  • Spilli / Bird Wire → adatti a tubazioni e piccoli sporti per impedire la sosta.

Soluzioni esterne al capannone

  • Impianto elettrostatico brevettato Falco Installazioni → ideale per pensiline, marcapiani grandi coperture , mantiene le aree completamente libere dai piccioni.
  • Protezione impianti fotovoltaici → sistemi dedicati per evitare nidificazioni sotto i moduli FV.
  • Accorgimenti sugli accessi → porte rapide, guarnizioni e barriere fisiche.

La soluzione definitiva contro i piccioni all’interno del capannone : Installazione rete ornitologica

Reti a soffitto Capannone -Massa Lombarda Ravenna

Installazione rete ornitologica a soffitto

La rete ornitologica o antivolatili che dir si voglia è la soluzione più stabile e definitiva per gli interni: rende inaccessibili travi e capriate, impedendo la nidificazione. È quasi invisibile da terra e non crea problemi di nessun genere, longeva e definitiva. La rete essendo invisibile alla maggior parte dei volatili, oltre che da barriera impenetrabile, funge anche da dissuasore. I piccioni non la vedono e quando tentano di rientrare nelle parti alte della struttura, ci “sbattono” letteralmente contro, rimangono disorientati e scappano.

Progettazione corretta

Una rete funziona e dura nel tempo solo se progettata bene: maglia adeguata, tensione corretta, cavi e ancoraggi certificati ed inox, passaggi tecnici per manutenzione e piena compatibilità con gli impianti esistenti. La differenza la fa la qualità della posa ed il progetto tecnico.


Le migliori soluzioni esterne: reti, impianti elettrostatici.

Installazione reti su pensiline e tettoie

Le pensiline e le tettoie esterne possono essere protette efficacemente anche loro con le stesse reti ornitologiche usate all’interno, ovviamente dureranno un po’ meno nel tempo (circa 15 anni). Impediscono ai piccioni di appoggiarsi e nidificare. Questa soluzione è particolarmente utile nelle aree di accesso e nei punti più frequentati dai dipendenti o dai clienti.

Impianto elettrostatico antivolatili Falco Installazioni

Questo sistema progettato da Falco Installazioni crea un campo elettrostatico ed emette scariche elettrostatiche controllate ed impedisce la sosta dei piccioni sulle coperture dei capannoni ,pensiline, marcapiani ed impianti fotovoltaici. È discreto, sicuro e particolarmente indicato per le zone esterne di grandi capannoni ed aree industriali

Protezione degli impianti fotovoltaici

I pannelli FV sono spesso un rifugio perfetto per i piccioni. Con protezioni dedicate e impianti elettrostatici mirati si elimina la nidificazione sotto i moduli, mantenendo costante la resa energetica e prevenendo guasti.

per maggiori approfondimenti leggi:  Allontanamento dei piccioni da pannelli solari e dal fotovoltaico


Allontanamento piccioni professionale: Installazione ,bonifica e conformità normativa

Un intervento professionale non si limita a installare reti o impianti. La procedura standard comprende:

  • Sicurezza: operatori abilitati all’uso di PLE, ai lavori in quota e dotati di DPI di III categoria. Vengono predisposte segregazioni temporanee e piani operativi di sicurezza (POS).
  • Documentazione: al termine dei lavori vengono rilasciati relazione tecnica, schede dei materiali impiegati, formulari per lo smaltimento dei rifiuti e certificati di garanzia.
  • Bonifica guano: rimozione controllata e sicura, con disinfestazione e sanificazione dell’area. In caso di accumuli consistenti si utilizzano idonei strumenti di aspirazione e prodotti specifici contro le zecche.

se vuoi contattarci subito clicca qui 


Casi reali di piccioni nei capannoni risolti da Falco Installazioni

1. Intervento installazione rete eseguito da Pizzoli spa – san Pietro In Casale (BO)

Tecnico Falco Mentre installa reti antipiccione - Pizzoli spa
Allontanamento piccioni capannoni industriali Bologna

Presso lo stabilimento Pizzoli S.p.A. a San Pietro in Casale, l’area esterna dedicata ai gruppi motore e alle UTA richiedeva una protezione dai piccioni stabile e discreta per preservare decoro e continuità operativa. L’azienda, attenta alla funzionalità degli impianti e alla sicurezza degli addetti, ha scelto un intervento di prevenzione dai depositi di guano con sistemi antivolatili professionali di Falco Installazioni

L’intervento ha previsto:

  • Installazione di reti ornitologiche anti‑piccione a protezione dei motori e delle UTA esterne, con perimetrazione puntuale delle zone sensibili rete installata oltre 2000mq;
  • Fissaggi e cavi in acciaio inox, con tensionamento calibrato e fissaggi ridondanti per la tenuta nel tempo;
  • Coordinamento con la produzione per eseguire le lavorazioni senza interferire con i processi aziendali.

Il risultato è una protezione efficace e poco invasiva che tutela gli impianti, mantiene l’area pulita e assicura la piena operatività delle unità di trattamento aria, in linea con gli standard qualitativi di Pizzoli.

In un magazzino logistico le baie di carico erano costantemente sporche di guano, con superfici scivolose e rischi per i muletti. Dopo la bonifica e la posa di una rete ornitologica, l’ambiente è tornato pulito e sicuro, riducendo i costi di pulizia ordinaria.

2. Intervento installazione rete eseguito in  complesso industriale – protezione interno capannoni

Allontanamento piccioni ferrara - installazione rete capannone industriale

Un’importante azienda situata nella zona industriale di Ostellato (Ferrara) ha dovuto affrontare una massiccia infestazione di piccioni all’interno dei capannoni industriali. I volatili compromettevano la sicurezza degli impianti, imbrattavano macchinari e canaline elettriche con il guano e riducevano l’igiene complessiva degli ambienti di lavoro.

Intervento effettuato:

  • Installazione di reti anti piccione a soffitto per un totale di 3.600 mq, proteggendo in maniera completa l’interno di tre capannoni della stessa ditta.
  • Posa di 800 metri di cavo in acciaio inox per garantire la massima resistenza delle strutture di sostegno.
  • Applicazione di oltre 350 metri di dissuasori a spillo per la protezione di canaline elettriche, davanzali e strutture interne soggette alla sosta dei volatili.
  • Utilizzo di 2 piattaforme PLE semoventi elettriche da 18 metri, con operatori certificati DPI di terza categoria, per lavorare in sicurezza e senza interrompere le attività produttive.

Risultato:
Grazie all’intervento di Falco Installazioni, i tre capannoni sono oggi completamente protetti. Le reti antivolatili ignifughe e anti-UV hanno eliminato il rischio di nidificazione, mentre i dissuasori e i cavi inox assicurano la tenuta nel tempo. L’ambiente di lavoro risulta più sicuro, igienico e conforme alle normative, con benefici immediati per la produttività e la protezione delle strutture.

3. Protezione impianto fotovoltaico industriale a Marghera (VE) con reti anti piccione

protezione impianto fotovoltaico industriale con reti

Un’azienda della zona industriale di Marghera(VE) affrontava gravi problemi di infestazione da piccioni che compromettevano l’efficienza dell’impianto fotovoltaico in copertura. I volatili nidificavano tra i pannelli solari, con accumulo di guano e rischi igienico-strutturali.

Intervento Falco Installazioni:

  • Realizzazione di una struttura portante in pali inox e cavi in tensione per sostenere la rete.
  • Installazione di 8500 m² di reti antipiccione su due capannoni, garantendo la totale protezione della copertura.
  • Operazioni preliminari di disinfestazione e lavaggio con idropulitrici per eliminare guano e residui.

Risultato:
La copertura è ora libera da volatili e l’impianto fotovoltaico funziona al massimo della resa. Falco Installazioni ha risolto in modo definitivo il problema di  piccioni a Marghera, combinando reti ornitologiche professionali e interventi certificati per la sicurezza e il decoro aziendale.


Contatta Falco Installazioni

Problemi di nidificazione in capannone? Affidati agli installatori professionisti di Falco Installazioni: progettiamo soluzioni personalizzate per l’allontanamento piccioni, dalla chiusura con rete ornitologica agli impianti elettrostatici di nostra produzione, fino alle bonifiche del guano con certificazioni e garanzia. Sempre senza bloccare la produzione, con piani di sicurezza, documentazione completa e assistenza post‑installazione.

☎️ 051 6544884 · 📧 info@falcoinstallazioni.it

Contatti

"*" indica i campi obbligatori

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Come ci hai trovati?*


Conclusione

In sintesi: i piccioni entrano nei capannoni per la conformazione degli spazi, la sicurezza in quota e la possibilità di più covate l’anno; per risolvere davvero all’interno la soluzione definitiva è la rete ornitologica, mentre all’esterno sono più efficaci le linee elettrostatiche brevettate e le protezioni dedicate per fotovoltaico e UTA. Ogni intervento deve includere bonifica dai nidi, misure di sicurezza per i lavoratori e documentazione conforme: così il sito produttivo resta sicuro, conforme e libero da infestazioni. N0i siamo installatori professionisti e specializzati in contesti industriali da oltre 25 anni, e garantiamo allontanamento totale dei piccioni.

Articolo scritto il 23.09.25

Da Luca Marcacci

Direttore tecnico Falco Installazioni

Domande più frequenti

Quanto costa l’allontanamento piccioni in un capannone industriale con rete ornitologica o impianto elettrostatico?

Il prezzo di una rete a soffitto varia da 8 a 14 €/m², in base all’altezza del capannone, all’ingombro e alla complessità della struttura. Per gli impianti elettrostatici brevettati Falco Installazioni o per sistemi laser la valutazione è personalizzata.

Serve fermare la produzione durante i lavori di allontanamento piccioni?

Nella maggior parte dei casi no. I tecnici professionisti di Falco Installazioni lavorano per fasi, delimitando le aree di intervento, così la produzione può continuare senza interruzioni.

È possibile pianificare l’installazione delle reti di notte o nei festivi?

Sì. Su richiesta possiamo programmare i lavori di installazione in orari extra per ridurre al minimo i disagi operativi.

Quanto dura una rete ornitologica installata da Falco Installazioni per l’allontanamento piccioni?

Le nostre reti ignifughe e anti-UV hanno durata pluriennale e, se non vengono danneggiate, possono durare decenni. Sono progettate per resistere a intemperie e sollecitazioni meccaniche.

Che manutenzione richiede un impianto di allontanamento piccioni in capannone?

È consigliato un piano di controlli periodici per verificare tensione e fissaggi. Falco Installazioni offre contratti di manutenzione programmata per garantire efficacia continua.

È legale catturare o eliminare i piccioni in capannoni industriali?

No. La normativa tutela la fauna selvatica (Legge 157/1992: Gazzetta Ufficiale): la soluzione corretta è sempre l’esclusione tramite sistemi professionali come reti e impianti brevettati.

Come viene garantita la sicurezza degli operatori durante l’allontanamento piccioni?

Tutti i tecnici Falco Installazioni sono formati, dotati di abilitazioni specifiche (PLE, DPI III) e operano con POS basati sulle normative vigenti.

L’installazione di reti o gli impianti per l’allontanamento piccioni interferiscono con fotovoltaico, Wi-Fi o altri sistemi nei capannoni industriali?

No. Le reti non influenzano i segnali e non riducono la resa degli impianti FV. Gli impianti elettrostatici brevettati da Falco Installazioni sono progettati per compatibilità totale.

I laser per l’allontanamento piccioni nei capannoni funzionano davvero?

No, sono efficaci in contesti specifici e con linee di vista libere. Non bastano da soli per infestazioni consolidate: vanno integrati con altre soluzioni.

Quanto tempo serve per installare una rete di protezione contro i piccioni?

Non sono mai lavori rapidi: una rete di circa 2.000 m² richiede mediamente una settimana di lavoro. Per capannoni complessi i tempi possono anche aumentare.

Quali documenti consegna Falco Installazioni a fine lavori di allontanamento piccioni?

Relazione tecnica, schede materiali, certificazioni di sicurezza e garanzia scritta e DICO per gli impianti elettrostatici.

La bonifica del guano dei piccioni è inclusa negli interventi?

Sì, sempre. Prima della posa effettuiamo rimozione dei nidi, bonifica e sanificazione. Pulizie più profonde o disinfestazioni per la zecca de piccione e lavaggi con idropulitrice vengono invece preventivate a parte.

Che materiali vengono usati per l’allontanamento piccioni?

Solo reti ignifughe e anti-UV di alta qualità, cavi e componenti in acciaio inox e, per gli impianti elettrostatici in copertura, esclusivamente il sistema brevettato Falco Installazioni.

Come ottenere un preventivo rapido per l’allontanamento piccioni in capannone?

È sufficiente inviare foto, misure indicative e planimetrie. I tecnici professionisti di Falco Installazioni forniscono un calcolo di massima in tempi rapidi.

Il falco e la falconeria funzionano per i capannoni industriali?

No. All’interno un falco ha difficoltà a muoversi, anche le specie più piccole come le poiane. I piccioni inoltre si nascondono negli anfratti. All’esterno può avere un effetto temporaneo, ma solo finché è presente il rapace: una volta che se ne va, i piccioni tornano.

Per un’analisi completa, vedi il nostro approfondimento su Falconeria e allontanamento piccioni.