
Se ti stai chiedendo “chi devo chiamare per allontanare i piccioni”, la risposta è: rivolgersi a un’azienda specializzata in allontanamento volatili. Ebbene sì, esiste una categoria specializzata in questo genere di servizi Queste imprese progettano e installano soluzioni tecniche di alto livello come gli impianti elettrostatici, e altri sistemi professionali (reti, spilli, filo ballerino, ecc.) pensati per impedire la sosta e la nidificazione. Queste ditte intervengono con personale altamente qualificato ed esperto nei lavori in altezza. In molte situazioni un operaio generico come un disinfestatore tradizionale non è la soluzione ideale, perché il lavoro richiede quasi sempre competenze specifiche per operare in quota e, spesso, conoscenze elettrotecniche e di posa specializzata.
Ora vediamo i motivi tecnici e i casi pratici.
1. Perché molti si chiedono “chi chiamare” e perché spesso sbagliano
Il problema è semplice: tutti sappiamo chi chiamare per lavori comuni (muratore, idraulico, imbianchino, meccanico). Quando accade qualcosa che non rientra nella nostra esperienza quotidiana, come decine di piccioni sul tetto, la confusione diventa totale ed internet non aiuta. La maggior parte delle persone non ha mai visto un intervento di controllo dei volatili dal vivo e non sa che esistono imprese che fanno solo quello.
Il risultato pratico è che spesso si chiamano professionisti sbagliati o si provano soluzioni improvvisate:
- Viene subito contattato un disinfestatore di perché la parola “disinfestazione” suona allineata al suo lavoro
- si usano rimedi casalinghi (nastri riflettenti, finti gufi, ultrasuoni) che danno risultati temporanei o nulli;
- si posticipa l’intervento e il danno sui tetti, pannelli fotovoltaici o capannoni aumenta.
Questo accade perché l’allontanamento volatili non è visibile come mestiere al grande pubblico: si lavora in quota, si usano tecniche e competenze specifiche che di cui spesso non si vede la necessità capiscono fino a che il lavoro non è già in corso d’opera.
2. Disinfestazione vs allontanamento volatili: due mestieri lontani
Non è questione di gerarchia di competenze o di giudizio: è questione di campo operativo.
Il disinfestatore lavora principalmente a terra e spesso in ambienti chiusi e si occupa dell’eliminazione fisica di: insetti (scarafaggi, formiche), blatte, roditori. I metodi quasi sempre coinvolgono trattamenti chimici, trappole, esche, veleni de la logica è quella dell’uccisione della popolazione di infestanti.
Il tecnico “anti piccione “invece lavora sempre in quota. I piccioni stazionano su tetti, cornicioni, travi, impalcature e nidificano o dormo in alto. Le soluzioni non sono chimiche e non mirano a eliminare l’animale perché protetto: servono a impedire la sosta e la nidificazione con sistemi fisici o elettronici, che devono essere progettati e installati correttamente.
Per fare questo in sicurezza servono anche patentini e competenze specifiche: addestramento per il lavoro su fune e in quota (uso corretto delle imbracature), formazione sui DPI anticaduta, abilitazione all’uso di PLE (piattaforme di lavoro elevabili) e corsi pratici per operare con corde e ancoraggi. Quando si installano impianti elettrostatici è richiesta inoltre una completa competenza elettrica e conoscenza delle norme di sicurezza.
Queste certificazioni non sono optional: garantiscono la sicurezza dell’operatore e la tutela della struttura (tetto, cornicioni, capannoni, pannelli fotovoltaici) riducendo il rischio di danni, incidenti e sanzioni. Metodi tipici dell’allontanamento professionale non sono veleni ma:
- Reti antivolatili: soluzione definitiva per aperture e sottofalde; richiede montaggio preciso.
- Aghi o spilli (spikes): impediscono la sosta senza ferire, utilizzabili su cornicioni e davanzali.
- Fili ballerini: creano una superficie instabile che scoraggia la sosta.
- Impianti elettrostatici a corrente limitata: fanno sentire una leggera scossa non dannosa che disorienta i piccioni e li spinge ad andare via; necessitano di competenze elettriche.
Queste tecnologie richiedono diagnosi, progettazione e test; non sono soluzioni improvvisate.
3. Chi chiamare e quando: i tre scenari principali
- Casa privata / azienda
Chi chiamare: azienda specializzata in bird control (allontanamento volatili).
Perché: intervento su tetti, cornicioni, grondaie, coperture industriali richiede operatori in quota e tecniche su misura. Spesso serve un sopralluogo per progettare reti o impianti adeguati.
- Condominio
Chi gestisce: l’amministratore condominiale deve incaricare una ditta qualificata.
Note pratiche: la responsabilità amministrativa ricade sull’amministratore per le parti comuni; però i condomini possono e devono sollecitare l’esecuzione di lavori quando il problema è evidente. La scelta della ditta deve basarsi su competenze reali (operatori in quota, certificazioni dei sistemi installati).
- Nido attivo / animale ferito
Chi chiamare: un’azienda specializzata in allontanamento volatili.
Perché: anche se sono presenti uova, pulcini o animali feriti, la prima chiamata deve essere a un’azienda specializzata: valuterà la situazione sul posto, gestirà le operazioni e, se necessario, coordinerà il recupero con CRAS o associazioni locali. In pratica, le ditte specializzate si occupano dell’intero iter operativo e delle comunicazioni con i centri di recupero, sollevando il cliente da incombenze burocratiche o pratiche. Ovviamente questo avrà un costo, in alternativa in alcuni casi si può procedere da soli
Clikka Qui per maggiori informazioni sul nostro articolo specifico sul nido di piccioni
4. Perché serve esperienza in quota e competenze elettriche: il punto tecnico
Lavorare a 10-30 metri non è una formalità. Occorrono operatori abituati alle altezze (corde, sistemi anticaduta, piattaforme), sicurezza certificata e procedure di accesso adeguate. Inoltre, molte soluzioni moderne richiedono competenze elettrotecniche:
- gli impianti elettrostatici sono impianti elettrici collegati alla rete – richiedono conoscenze di cablaggio, dispersione, sicurezza e gestione dei sistemi – e devono essere installati e certificati da personale qualificato. È fondamentale che l’impianto sia fornito di certificazione di conformità (DICO o equivalente) e che l’installatore rilasci tutta la documentazione tecnica per la sicurezza, la messa in servizio e la manutenzione.
- la protezione di un impianto fotovoltaico necessita di accorgimenti particolari per non causare danni ai pannelli né compromettere le garanzie;
- i lavori su grondaie e coperture devono rispettare le norme antincendio e sicurezza del lavoro, e prevedere certificazioni e attestati specifici necessari per il lavoro in quota (POS, attestati per lavoro su fune, abilitazione PLE), nonché, per gli impianti elettrici collegati alla rete, la presenza del POD e la documentazione tecnica comprovante la conformità.
In sostanza: molti sistemi sono affine al lavoro di un elettricista specializzato, per questo molti operatori di qualità hanno una formazione elettrica o tecnica. Un lavoro di allontanamento volatili fatto male su un può costare molto di più della soluzione stessa.
5. Esempi pratici e casi reali di lavori allontanamento piccioni specializzati
- Impianti fotovoltaici: i pannelli sono spesso installati su tetti inclinati e posizionati vicino alla grondaia; lo spazio sottostante diventa rifugio per i piccioni. Lavorare su queste installazioni comporta rischi di scivolamento e il pericolo di danneggiare l’impianto fotovoltaico stesso. Una rete mal fissata o un sistema non studiato può causare accumulo di sporco e perdita di efficienza. Servono staff di posa esperti e soluzioni che proteggano sia i pannelli sia la loro manutenzione.
- Palazzi storici: in centri storici le soluzioni devono essere discrete e reversibili; spesso si usano fili sottili o spuntoni installati con rispetto per l’estetica. È però fondamentale che gli interventi siano eseguiti da tecnici con alta preparazione nell’ambito edile: conoscenza dei materiali storici (pietra, intonaci, marmi), delle tecniche di fissaggio compatibili e delle indicazioni della soprintendenza ai beni architettonici. Solo personale esperto può garantire estetica, durabilità e sicurezza, evitando danni che poi costerebbero molto di più a riparare.
- Capannoni industriali: grandi superfici e altezze importanti richiedono accessi particolari, ancoraggi per operatori in quota, l’uso di piattaforme aeree (PLE) per l’installazione delle reti e una pianificazione accurata di logistica, interferenze con impianti esistenti e sicurezza operativa. Tutto questo richiede tecnici altamente specializzati in montaggi in quota, gestione dei flussi operativi e coordinamento della sicurezza.
- Errori comuni: reti fissate a caso, sistemi elettrici installati senza un progetto, fili troppo bassi o troppo tesi che rompono le guaine dei pannelli fotovoltaici. Tecnici non esperti o squadre «troppo pesanti» possono inoltre causare danni diretti alle tegole e alla struttura del tetto (tegole rotte, coppi spostati, scivolamenti) o schiacciare parti del fotovoltaico durante le operazioni; un uso improprio di piattaforme può peggiorare il problema. Questi errori portano a costi aggiuntivi, manutenzioni frequenti e rischi di responsabilità.
6. Perché non escludere tutti i disinfestatori: chiarimenti
Non è una critica personale. Ci sono ottimi disinfestatori; negli anni alcuni di loro si sono anche formati per lavori in quota e hanno acquisito abilitazioni specifiche per interventi semplici di allontanamento volatili. Il punto è che spesso il cliente non distingue il campo operativo. È corretto dire che in molti casi un disinfestatore può eseguire interventi semplici, ma per lavori complessi – impianti, fotovoltaico, grondaie alte, edifici storici – serve chi lavora specificamente in quota e conosce le tecnologie di bird control.
Insistere su questa differenza serve a evitare interventi inefficaci o dannosi.
Domande frequenti – FAQ
Chi devo chiamare per allontanare i piccioni dal condominio?
L’amministratore deve incaricare un’azienda specializzata come Falco Installazioni; i condomini possono formalizzare richieste o votare in assemblea. In pratica, la prima chiamata utile è sempre a una ditta esperta che valuti la situazione e proponga una soluzione tecnica.
Chi devo chiamare per pulire il guano?
Per rimuovere il guano in sicurezza e sanificare le superfici devi rivolgerti a un’azienda specializzata in allontanamento volatili, come Falco Installazioni. I professionisti del settore conoscono le tecniche corrette di rimozione (uso di DPI, metodi di aspirazione e decontaminazione), le procedure di smaltimento a norma e le leggi specifiche che regolano la gestione del guano. Una ditta esperta esegue sopralluogo, rimozione protetta del guano, sanificazione certificata e propone al contempo soluzioni preventive (reti, spuntoni, impianti). In pratica: chiami l’azienda e loro si occupano di tutto – dall’intervento operativo alla documentazione tecnica e agli adempimenti normativi – senza che tu debba preoccuparti della burocrazia.
Chi devo chiamare per allontanare i piccioni da un impianto fotovoltaico?
Un’impresa professionista del settore antivolatili e bird control con esperienza su fotovoltaico e possibilità di emettere DICO: serve progetto di posa, sistemi che non danneggino i pannelli e piani di manutenzione.
Chi devo chiamare per allontanare i piccioni in un capannone?
Un’azienda attrezzata per grandi altezze e grandi superfici. Dotata di, PLE, e operatori certificati per il lavoro in quota, utilizzo muletti ecc.
I dissuasori elettrici sono sicuri?
Se progettati e installati da professionisti sono sicuri: funzionano a bassa tensione, non feriscono gli uccelli ma li scoraggiano. L’importante è che l’impianto sia certificato, corredato da DICO/POD e documentazione tecnica. Un impianto installato da tecnici non qualificati potrebbe provocare anche incendi.
Quanto tempo ci vuole per risolvere il problema?
Dipende dalla situazione: interventi semplici (dissuasori meccanici, spilli ecc.) possono richiedere poche ore; progetti complessi (reti su grandi superfici, impianti elettrostatici o interventi su fotovoltaico) richiedono sopralluogo, progettazione e più giorni per la posa.
Conclusione: la risposta e cosa chi chiamare ora
Chi devi chiamare per allontanare i piccioni?
La risposta è: un’azienda specializzata in allontanamento volatili, con operatori in quota e competenze tecniche adeguate.
Se sei in Emilia-Romagna, Veneto o Nord Italia, contatta Falco Installazioni: 30 anni di esperienza, sistemi certificati, sopralluogo tecnico gratuito e soluzioni su misura.
CHIAMACI ADESSO PER UNA CONSULENZA GRATUITA
Servizi principali di Falco Installazioni
- Installazione reti antivolatili.
- Fili ballerini e sistemi meccanici (Spilli) su misura.
- Impianti elettrostatici certificati (collegati alla rete, DICO/POD e documentazione tecnica completa).
- Protezione e posa su impianti fotovoltaici con soluzioni non invasive e compatibili con garanzie.
- Interventi in quota con PLE, lavoro su fune e coordinamento della sicurezza.
- Manutenzione programmata, ispezioni post-installazione e ripristini.
- Soluzioni per capannoni industriali e per cornicioni/centri storici (approccio estetico e reversibile).
Non aspettare che il problema peggiori. Scrivici subito compila il form di contatto per richiedere un sopralluogo tecnico o una valutazione rapida: inserisci indirizzo, descrizione del problema e foto, e ti forniremo un preventivo personalizzato. Falco Installazioni gestisce l’intero iter (sopralluogo, progetto, permessi, installazione e coordinamento eventuale con centri di recupero). Risposta rapida entro 24 ore. Ora sapete finalmente tutto su “chi devo chiamare per allontanare i piccioni”
Articolo Scritto da: Luca Marcacci Direttore tecnico
Falco Installazioni srl
Aggiornato il 27 Agosto 2025