Ti stai chiedendo come allontanare i piccioni dal tetto in modo serio e risolutivo? Lascia che te lo spieghi un tecnico che su quei tetti ci lavora da più di trenta anni. Ogni giorno vedo gli stessi errori: soluzioni improvvisate, ultrasuoni e dissuasori improbabili o spilli male installati. Ma l’allontanamento dei piccioni non si improvvisa, si progetta. In questa guida ti racconto come si interviene davvero, passo dopo passo, basandomi su esperienza diretta e risultati concreti. Alla fine capirai cosa funziona, cosa no e perché certi lavori durano nel tempo e altri falliscono dopo poche settimane.
Perché i piccioni colonizzano il tetto
I piccioni scelgono i tetti per ragioni molto precise: visibilità sul territorio, riparo, cibo e assenza di predatori. Sono animali territoriali e abitudinari: se trovano condizioni favorevoli, trasformano il tuo tetto nella loro casa. Le condizioni ideali sono:
- Vista ampia e sicurezza da predatori
- Acqua e fonti di cibo vicine
- Zone ombreggiate e riparate dal vento
- Possibilità di nidificare sotto pannelli, comignoli o gronde
All’inizio arrivano poche coppie di esploratori, ma nel giro di pochi mesi la popolazione cresce rapidamente.
Quando l’infestazione è iniziata
Un nido di piccione è un groviglio di bastoncini e guano e spesso pieno di parassiti come la zecche molle. Ogni coppia compie fino a tre covate l’anno, e in poco tempo il tetto può trasformarsi in una vera colonia. Se al mattino senti tubare, trovi guano a terra sotto le grondaie o sui pannelli fotovoltaici, l’infestazione è già in corso.
Cosa ti fa solo perdere tempo
Nel tempo avrai letto di gufi di plastica, ultrasuoni, spray miracolosi, palloncini riflettenti, candelette… Tutto questo funziona solo per pochi giorni. I piccioni si abituano in fretta e restano, sprechi soldi e tempo. Per ottenere un risultato stabile servono sistemi professionali, non soluzioni temporanee.
Procedure tecniche e serie per allontanare i piccioni dal tetto
In questa sezione entriamo nel concreto, senza ripetere ciò che è già stato detto: le procedure tecniche che ti presento descrivono in pratica come ottenere un risultato definitivo. Le fasi operative sono chiare e si basano sulla nostra esperienza a su quello che ogni giorno facciamo sui tetti di mezza Italia.
Ispezione e diagnosi
Valuta se si tratta di volatili di passaggio o di una colonia residente. La quantità di guano e la presenza di nidi sono gli indicatori principali. Questo ti farà capire la difficoltà del lavoro che ti aspetta.
Bonifica e disinfezione
Rimuovi i nidi rispettando la normativa sulla fauna protetta. Subito dopo libera le grondaie se intasate dal guano e disinfesta la zona per eliminare eventuali zecche e parassiti.
Protezione preliminare dei punti critici
Chiudi tutti gli anfratti utili alla nidificazione con reti metalliche o reti antivolatili. Presta attenzione alle aree sotto i pannelli fotovoltaici, e ai contromuri di movimentazione del tetto che sono i punti preferiti.
Installazione dell’impianto elettrostatico
I sistemi meccanici come spilli e fili ballerini non sono nati per questo scopo quindi sono utili solo per limitare la sosta sui bordi della copertura o magari per proteggere un camino, ma non bastano a scacciare definitivamente i piccioni dal tetto. L’impianto elettrostatico è l’unica soluzione attualmente in commercio in grado di eliminare totalmente e subito tutta la colonia d. piccioni. Genera impulsi di circa 10.000 Volt, innocui ma estremamente fastidiosi: al contatto il piccione abbandona immediatamente l’area. Il sistema, se installato correttamente, porta a un risultato definitivo, verificabile e garantito entro pochi giorni.
💡 Consiglio tecnico: se non si hanno competenze edili, elettriche e di lavoro in quota, è meglio affidarsi a professionisti installatori come Falco Installazioni Srl, che da oltre 25 anni realizza impianti anti‑piccioni sicuri e conformi alle normative.
Casi reali
🏠 Tetto civile con fotovoltaico
Sotto pannelli infestati e guano che ostruiva gli scoli dell’acqua. Bonifica completa + rete perimetrale FV + impianto elettrostatico sui colmi. Risultato: tetto pulito e nessun ritorno dopo oltre 6 mesi di monitoraggio.
🏢 Capannone industriale
Colonia stabile sulla copertura e sui muri perimetrali della stessa. Installato impianto elettrostatico Falco Installazioni su tutto il perimetro e sulle UTA in copertura. Risultato: eliminazione totale dei piccioni in meno di 5 giorni, zero segni di ritorno a 12 mesi.
Sicurezza e conformità
- POS dedicato e uso PLE per lavori in quota.
- DPI III categoria (imbracature, cordini, elmetti, filtranti idonei alla bonifica guano), con tecnici regolarmente abilitati e formati.
- Interventi nel rispetto della normativa su fauna urbana e gestione rifiuti, con impianti certificati e rilascio di dichiarazione di conformità.
Cosa evitare assolutamente
- Evita interventi fai-da-te su tetti alti o fotovoltaici.
- Non usare repellenti chimici o sonori.
- Non ignorare il guano: è tossico e corrode le superfici.
Conclusione – Come allontanare i piccioni dal tetto in modo definitivo
L’allontanamento dei piccioni dal tetto non è questione di fortuna, ma di metodo. Gli interventi efficaci si basano su tre pilastri: bonifica, chiusura dei varchi e sistema elettrostatico professionale. Il resto è marketing per chi non ha mai salito una scala.
Noi di Falco Installazioni lavoriamo con piattaforme nostre, personale formato, DPI di terza categoria e impianti testati su centinaia di tetti ogni anno. Il risultato è sempre lo stesso: tetto pulito, nessun ritorno, zero guano.
Se vuoi capire davvero come allontanare i piccioni dal tetto, non cercare scorciatoie: serve competenza, esperienza e strumenti giusti. Contattaci per un sopralluogo tecnico: ti diremo esattamente cosa serve e quanto costa — senza magie, senza bugie, solo risultati.
Contatti
"*" indica i campi obbligatori
FAQ – Come allontanare i piccioni dal tetto
Come si eliminano definitivamente i piccioni dal tetto?
Solo con un sistema elettrostatico ben progettato e installato da tecnici qualificati: è l’unico metodo in grado di ottenere un risultato stabile e duraturo.
I sistemi ad ultrasuoni funzionano?
No, non funzionano: i piccioni non sono infastiditi da suoni o ultrasuoni di nessun genere.
Quanto costa allontanare i piccioni da un tetto?
Dipende ovviamente dalla dimensione del tetto e dalle difficoltà di accesso in sicurezza. Indicativamente, proteggere una villetta a schiera di media dimensione con un tetto di circa 100 m² costerebbe circa 3000 euro.
Posso usare falchi o gufi finti?
Servono a poco: i piccioni capiscono presto che sono oggetti statici e non pericolosi.
Gli spilli o spuntoni sono sufficienti a mandare via i piccioni dal tetto?
No, perché sono nati per altri scopi, come la protezione degli elementi di facciata. Lì possono sostituire l’impianto elettrostatico: sono più visibili esteticamente, ma altrettanto efficaci nel loro contesto specifico.
È legale allontanare i piccioni dal tetto?
Sì, purché non vengano feriti o uccisi. Gli interventi devono essere svolti nel rispetto della legge sulla fauna urbana e con sistemi dissuasivi non lesivi.
Quanto dura un impianto elettrostatico anti piccioni?
Un impianto standard, di comune reperibilità, dura al massimo 10 anni. I nostri, realizzati con materiali prodotti internamente e componenti in inox, se manutenutati correttamente, superano i 30 anni di durata mantenendo la stessa efficacia.
È necessario pulire il guano prima dell’installazione?
Non è strettamente necessario, perché il guano si biodegrada nel tempo sul tetto, ma è comunque consigliabile per motivi igienici e per garantire la corretta adesione dei materiali.
L’impianto elettrostatico consuma energia?
Il consumo è minimo: pochi watt per centinaia di metri lineari. È un sistema a bassissimo assorbimento.
Si può installare un impianto anti piccioni su tetti con pannelli fotovoltaici?
Sì, è una delle applicazioni più comuni dell’impianto Falco Installazioni. Gli impianti vengono fissati senza danneggiare i moduli e senza compromettere la produzione energetica.
Contatti
Per consulenze tecniche o sopralluoghi:
📧 info@falcoinstallazioni.it
🌐 www.falcoinstallazioni.it/contatti
Luca Marcacci – Direttore Tecnico Falco Installazioni Srl
Vedi anche
- Allontanamento dei piccioni da pannelli solari e dal fotovoltaico
- Allontanamento piccioni: guida completa, metodi e normative
- Malattie guano piccioni: elenco rischi e patologie
Nota finale
Tutti gli interventi descritti vengono eseguiti da tecnici regolarmente abilitati e formati, nel pieno rispetto delle normative vigenti e con rilascio della documentazione di conformità.
